Anche quest’anno l’estate piombinese sarà animata dalla rassegna cinematografica a cura del Circolo Arci Officine e Teatro dell’Aglio, realizzata in collaborazione con il Comune di Piombino e la Fondazione Kepha. Le proiezioni si terranno nel giardino di Villa Vittoria (ex Villa Magona), in piazza della Cittadella. Ad animare le serate, saranno inoltre una serie di incontri con i registi, presentazioni di libri e concerti. Si parte stasera alle 21,30, con il film francese per tutta la famiglia “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori” di Laurent Tirard, con Maxime Godart, Valérie Lemercier, Kad Merad e Sandrine Kiberlain. Nicolas conduce una vita serena. Ha due genitori che gli vogliono bene, un gruppo di amici carini con cui si diverte e non ha per niente voglia che qualcosa cambi. Un giorno Nicolas ascolta una conversazione tra i suoi genitori che lo induce a credere che sua madre sia incinta. In preda al panico, immagina il peggio: presto arriverà un fratellino che occuperà così tanto spazio che la sua mamma e il suo papà non si occuperanno più di lui. Biglietto: 5 euro, ridotto a 4 euro per i soci Teatro dell’Aglio, Arci Piombino Val di Cornia Elba, Unicoop Tirreno e Piccolo Cineclub Tirreno. Gratuito per i soci Officine Cineclub Piombino. Inoltre, presso il bar della Cittadella, si terrà l’APERICINEMA con buffet libero a 5 euro, bevande escluse.
PRIMA PAGINA
Giovani e nuovi linguaggi
Progetto Raccontare il futuro L’associazione Teatro dell’Aglio APS insieme con Arci Piombino Val di Cornia Elba APS ha partecipato al bando della Regione Toscana “SIETE PRESENTE” finanziato dal Progetto Giovanisì con il supporto del CESVOT Leggi tutto…
0 commenti