Comitato territoriale Arci Piombino - Val di Cornia - Elba APS

  • Home
  • CONTATTI
  • I NOSTRI CIRCOLI
  • TESSERAMENTO
  • BIBLIOTECA
  • SERVIZIO CIVILE
  • PRIVACY POLICY

arci

GIOVANI

Memorie di Dachau: il diario di De Maria Manuele

De Maria Manuele   Il viaggio a Monaco ha avuto come punto cruciale la visita al campo di Dachau. Questo è stato il primo campo ad essere ideato e da questo tutti gli altri hanno preso esempio, nella struttura e nell’organizzazione. Come per Ravensbruck,visitato lo scorso anno,è difficile immaginare il Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni fa
GIOVANI

Memorie di Dachau: il diario di Nicola Todde

Nicola Todde Appena arrivati all’ingresso di Dachau mi sono chiesto dove fossimo arrivati perché non mi pareva di vedere niente di simile ad un campo di concentramento, ma fatti pochi metri ci siamo ritrovati di fronte al cancello dove mi si è gelato subito il sangue di fronte alla scritta Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni fa
GIOVANI

Memorie di Dachau: il diario di Minelli Denise

Il diario di Minelli Denise 09 aprile 2014 Ci svegliamo presto per andare a visitare il campo di concentramento di Dachau. Prima di entrare mi è sembrato tutto molto allegro per i molti fiori e le molte piante colorate che percorrono il viale che porta al cancello d’entrata. Appena visto quel Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni fa
GIOVANI

Memorie di Dachau: il diario di Arianna Righini

Il Diario di Arianna Righini “Il lavoro rende liberi”: abbiamo appena varcato il cancello d’entrata del campo di concentramento di Dachau. Mi guardo intorno, sento soltanto molto freddo, polvere e ricordi lontani di ombre nascoste. Per prima cosa, ritengo di dovermi scusare con tutti voi, sì con tutti voi che da Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni fa
GIOVANI

Memorie di Dachau: il diario di Arianna Ridi

Il diario di Arianna Ridi: Sono qui, seduta all’interno del museo, per scrivere e rielaborare delle sensazioni ed emozioni che sto provando attraversando ogni piccola stanza di questo edificio. Non pensavo potessero essere emozioni così forti, non pensavo di commuovermi nel vedere gli abiti e le scarpe… credevo di essere Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni fa
GIOVANI

Memorie di Dachau: il diario di Anita Romano

Il diario di Anita Romano Per quanto le foto e i video siano precisi non rendono giustizia al campo di concentramento di Dachau. I luoghi creano emozioni molto più forti. Sono in grado di riportarti indietro nel tempo, come se tu fossi stata lì, insieme a quelle migliaia di persone. Camminare sullo Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni28 Agosto 2014 fa
PRIMA PAGINA

Memorie di Dachau: il diario di Irene Perillo

Il dario di Irene Perillo 09 aprile 2014 La mattina del 9 aprile abbiamo iniziato il nostro viaggio con la visita del campo di concentramento di Dachau, il primo campo costruito in Germania, nel quale venivano mandati prevalentemente uomini. Ad ognuno veniva assegnato un triangolo di colore diverso per dividerli Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni fa
GIOVANI

Memorie di Dachau: il diario di Martina Balocchi

Il Diario di Martina Balocchi 08 aprile 2014 Stanchezza e spossatezza sono sicuramente gli aggettivi che più mi rappresentano in questo momento. Infatti oggi è stata una giornata molto pesante con ben 12 ore di viaggio in autobus.(…) Adesso sono appena rientrata in hotel dopo aver cenato in un tipico Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni fa
GIOVANI

Memorie di Dachau: il diario di Claudia Ullo

Il Diario di Claudia Ullo 08 aprile 2014 La sveglia suona….è ora di svegliarsi, vestirsi e prendere l’autobus, sì quell’autobus che ci avrebbe portato in Germania. Durante il viaggio non sembrava di dover andare in quel posto, il posto della crudeltà, dove certi “uomini” erano considerati peggio delle bestie. Arrivati Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni fa
GIOVANI

Memorie di Dachau: il diario di Giacomo Sandrini

Diario di Giacomo Sandrini: 09 aprile 2014 Sono a Monaco di Baviera. L’ho sempre sognato, è la città dei miei sogni. Precisa, antica e moderna allo stesso tempo. Circondata dai monti, dalle Alpi. Freddo intenso, neve fino ad aprile, ed un clima abbastanza mite in estate. Finalmente ci sono, dopo Leggi tutto…

Di Arci Piombino, 11 anni fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 9 Successivi
RSS ARCI TOSCANA NOTIZIE
  • Due avvisi per bando “Operatori di sportello” e “Case Manager” 28 Maggio 2025
    Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci Comitato Regionale Toscano per Operatore di Sportello nell’ambito di intervento del Progetto “S.O.L.E.I.L.– Servizi di Orientamento al Lavoro ed Empowerment Inter-Regionale Legale” – CUP D51J23000000007 a valere sulla Priorità 1 “Sostegno...
    Arci Toscana
  • ARCI Toscana in difesa della legge regionale sul “fine vita” 12 Maggio 2025
    FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge sul fine vita” approvata dalla regione Toscana il 14 Marzo scorso ed oggi messa in discussione dai partiti di destra di Governo. “La legge della Regione Toscana rappresenta un passo...
    Arci Toscana
  • 25 Aprile in Toscana. Gli eventi dell’Arci nei circoli toscani per l’80esimo della Liberazione 18 Aprile 2025
    Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli eventi segnalati nella rete dei Circoli e le Case del Popolo in Italia, compresi ovviamente quelli nella nostra regione, li trovate qui.   25 aprile 2025: le iniziative...
    Arci Toscana
Foto e Immagini

Le foto presenti sul portale dell’Arci sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, segnalatelo all’ indirizzo e-mail piombino@arci.it, che rimuoverà le immagini utilizzate.

12 anni senza Tom Benetollo

«In questa notte oscura, qualcuno di noi, nel suo piccolo è come quei "lampadieri" che, camminando innanzi, tengono la pertica rivolta all'indietro, appoggiata alla spalla, con il lume in cima. Così il "lampadiere" vede poco davanti a sé ma consente ai viaggiatori di camminare più sicuri. Qualcuno ci prova. Non per eroismo, non per narcisismo ma per sentirsi dalla parte buona della vita. Per quello che si è».

Per contattare il comitato:
Arci Comitato Piombino-Val di Cornia-Elba, Via Pisacane n°64 - 57025 Piombino (LI) Telefono 0565-221310 Email: piombino@arci.it

  • BIBLIOTECA
  • CONTATTI
  • I NOSTRI CIRCOLI
  • PRIVACY POLICY
  • SERVIZIO CIVILE
  • TESSERAMENTO
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle